Crescita delle Energie Rinnovabili in Italia: l'analisi | Gobid.it
Green economia circolare fotovoltaico green economy

Crescita delle Energie Rinnovabili in Italia: l'analisi

Nel 2024, l'Italia ha compiuto passi significativi nel settore delle energie rinnovabili, rafforzando il proprio impegno verso una transizione energetica sostenibile.

Nel 2024, l'Italia ha compiuto passi significativi nel settore delle energie rinnovabili, rafforzando il proprio impegno verso una transizione energetica sostenibile. La nostra rubirca Green, attraverso questo articolo, offre un'analisi dei progressi realizzati, delle statistiche chiave e delle sfide future nel panorama energetico italiano.​

Incremento della Capacità Rinnovabile

Nei primi dieci mesi del 2024, l'Italia ha registrato un aumento di 6.042 megawatt (MW) nella capacità di energia rinnovabile. Di questi, ben 5.482 MW provengono da impianti fotovoltaici, evidenziando l'importanza crescente del solare nel mix energetico nazionale. ​

Copertura della Domanda Elettrica:

A ottobre 2024, le fonti rinnovabili hanno soddisfatto il 41,2% della domanda elettrica nazionale, segnando un aumento rispetto al 35,3% dello stesso mese nel 2023. Questo dato sottolinea il ruolo sempre più centrale delle energie pulite nel soddisfare il fabbisogno energetico del Paese. ​

Produzione di Energia da Fonti Specifiche:

Nel primo semestre del 2024, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto livelli record:​

  • Fotovoltaico: 22,1 terawattora (TWh)​
  • Eolico: 13,2 TWh​

Questi risultati evidenziano l'importanza crescente di queste tecnologie nel panorama energetico italiano. ​

Investimenti e Progetti Futuri

Un'azienda internazionale specializzata in soluzioni per la transizione energetica ha annunciato l'acquisizione di un impianto solare da 80 MW in Sicilia. Questo fa parte di un accordo più ampio per l'acquisto di dieci impianti solari entro il 2025, con l'obiettivo di aumentare la capacità operativa in Italia a quasi 800 MW entro metà 2024. 

Inoltre, la compagnia ferroviaria nazionale italiana prevede un investimento di 1,3 miliardi di euro in un impianto fotovoltaico con una capacità iniziale di 1 GW, destinato a coprire il 19% del fabbisogno energetico dell'azienda entro il 2029. 

 

Prossime Sfide e Obiettivi: 

Nonostante i progressi significativi, l'Italia deve accelerare ulteriormente lo sviluppo delle energie rinnovabili per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030. È essenziale continuare a investire in nuove infrastrutture e semplificare i processi autorizzativi per favorire una crescita sostenibile del settore. ​

In sintesi, il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per le energie rinnovabili in Italia, con risultati promettenti che pongono le basi per un futuro energetico più sostenibile e resiliente.​

Vuoi iniziare anche tu investire nel settore delle energie rinnovabili?

Nella nostra piattaforma Gobid.it c'è un'importante opportunità in asta online dedicata al settore fotovoltaico.

Scoprila subito!

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
beni mobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL