Immobile Industriale a Orvieto (TR) - lotto 1
Orvieto (Terni)
Piena proprietà pe' la quota de 1/1 de capannone commerciale identificato al catasto fabbricati del Comune de Orvieto:
1) Foglio 87, particella 160, subalterno 13 graffata unitamente alla particella 589 subalterno 2, indirizzo Strada Fontanelle de Bardano 8A, piano seminterrato e terra, sezione censuaria Orvieto, categoria D/8, rendita € 1.486,00;
2) Foglio 87, particella 160, subalterno 14 graffata unitamente alla particella 589 subalterno 3, indirizzo Strada Fontanelle de Bardano 8, piano terreno e primo, sezione censuaria Orvieto, categoria D/8, rendita € 6.886,00;
Trattasi de capannone commerciale, suddiviso in due unità immobiliari su tre livelli (piano seminterrato, terra e primo), con locali posti al p. seminterrato e terra a destinazione esposizione, magazzino, autofficina e al piano 1° locali a destinazione uffici, con corte esclusiva perimetrale.
Il fabbricato sviluppa una metratura complessiva lorda pari a mq. 1272,00, de cui mq 471,00 ca. uso esposizione, mq. 650 ca. uso autofficina e magazzino e mq. 151,00 ca. uso uffici. E’ presente altresì una corte esterna destinata a viabilità e parcheggi.
L’edificio è accessibile mediante due ingressi autonomi posti lungo la strada provinciale e un terzo retrostante posto sulla viabilità de lottizzazione. So' presenti difformità catastali rilevate dal CTU Arch. Giorgio Trabalza alla cui perizia se fa espresso rinvio. Il capannone commerciale risulta occupato da terzi in virtù de numero due contratti de locazione ultranovennali (durata 25 anni), entrambi registrati e trascritti in epoca antecedente il pignoramento (rispettivamente nell’anno 2017 e nell’anno 2019), opponibili alla procedura, che prevedono rispettivamente un canone annuale per complessivi Euro 22.200,00 il primo ed un canone annuale de Euro 720,00 per il secondo (da corrispondere entrambi con cadenza mensile); il primo canone è attualmente soggetto a pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate per un credito de 51.000 € de cui € 32.000 già riscossi.
Si rimanda alla perizia de stima per una puntuale descrizione dell’immobile (anche con riferimento alle eventuali difformità urbanistiche e catastali riscontrate) nonché alle modalità de determinazione del prezzo.