20192: Ramo Azienda gestione di appartamenti turistici

TERMINI E CONDIZIONI SPECIFICHE

Durata dell'asta:

Inizio: ven 13/10/2023 ore 16:00
Termine: lun 06/11/2023 ore 16:00

Condizioni per la visione:

Date visite: su apuntamento e solo dopo firma dell'accordo di riservatezza

per prenotazione visite e maggiori dettagli: comercial@gobid.es - tel +39.0737.782080

Deposito

L'asta è soggetta a deposito cauzionale pari a EUR 10.000,00.

La cauzione dovrà essere pagata tramite:

bonifico bancario al seguente conto corrente:

BANCO DE SABADELL, S.A

IBAN : ES24 0081 0682 4100 0189 4093
SWIFT/BIC: BSABESBBXXX

Intestato a: GOBID ESPAÑA S.L.
 
Causale: (numero asta + numero lotto)

La cauzione dovrà essere tassativamente accreditata prima del termine della raccolta.
Solo una volta ricevuto il deposito l’offerta sarà considerata valida e passerà allo studio da parte della Curatela Fallimentare.

Per velocizzare la partecipazione alla raccolta all'utente  è consigliato inviare una copia contabile scannerizzata dell'avvenuto pagamento con il codice CRO a: info@gobid.es.

Nel caso i partecipanti alla raccolta, non si aggiudichino alcun bene, la cauzione verrà restituita entro 20 giorni lavorativi dal termine ultimo della raccolta, senza interessi.

Se, in caso di aggiudicazione, dopo aver versato la cauzione, l’offerente non porterà a termine l’acquisto, detta cauzione verrà trattenuta.

Oneri

La vendita dei Lotti si realizzerà priva di qualsiasi onere e gravame (ad eccezione nel caso in cui l'offerente presenti offerta subrogandosi alla società nella ipoteca).
Nonostante ciò, tutti le tasse e tributi relativi all’aggiudicazione di ogni lotto che siano legalmente applicabili, saranno a carico degli aggiudicatari, che dovranno assumere anche le spese notarili, di registrazione e qualsiasi altro costo relativo con l’aggiudicazione. In nessun caso la società fallità sopporterà qualsiasi tipo di spesa relativa all’aggiudicazione.
Inoltre, saranno a carico del compratore tutti gli importi sospesi eventualmente esistenti relativi alle tasse di beni immobili, alla cuota di condominio, e di tutte quelle tasse e spese maturate e non saldate che gravano sui beni.
 
L’ordine di cancellazione degli oneri, verrà emessa unicamente dal Tribunale, una volta apportata dalla Curatela Fallimentare la accreditazione effettiva della trasmissione dei beni, e, in caso di beni soggetti a credito privilegiato, il pagamente al creditore privilegiato.
 
La Curatela fallimentare richiederà al Tribunale la cancellazione degli oneri e annotazioni registrali sia di pignoramenti sia derivanti della procedura concorsuale, le spese di cancellazione saranno a carico dell’aggiudicatario.

Regolamento di partecipazione e aggiudicazione

La raccolta offerte si svolgerà secondo le seguenti modalità:

Per partecipare alla vendita, l’utente dovrà iscriversi al sito www.gobid.es, inserendo i propri dati personali, richiedere la registrazione alla vendita, accettandone termini e condizioni.

Inoltre, l’offerta irrevocabile di acquisizione del ramo azienda dovrà essere accompagnata da:
 
a) Identificazione attendibile dell'offerente o delle procure in caso di rappresentanza di terzi.
 
b) Business plan e continuità dell'attività aziendale.
 
c) Accreditare solvibilità tecnica. Informazioni sulle risorse umane e tecniche a disposizione dell'acquirente e, se presenti, sui pre-accordi con terzi rilevanti per la continuità e la redditività dell'azienda (accordi con tour operator, fornitori, istituzioni finanziarie, ecc.)
 
d) Accreditare solvibilità economica. Garanzie fornite per il completamento con successo dell'operazione: Comunità autonome degli ultimi tre anni e certificato di essere aggiornato in AEAT e TGSS, nonché certificato di fondi e solvibilità dell'istituto finanziario con cui lavori.
 
e) Indicazione del prezzo di acquisto proposto del Ramo Azienda

f) Impatto dell'offerta sul passivo e sui lavoratori del Ramo Azienda. Contratti di Lavoro. L'offerta dovrà indicare la sua posizione sulla continuità dei posti di lavoro. 

g)Impegno a proseguire o riprendere le attività per due anni (ex art. 224.septies TRLC)

La Curatela fallimentare può chiedere chiarimenti o precisazioni su uno qualsiasi dei punti di cui sopra, che, a suo giudizio, non fosse sufficientemente esplicito o chiaro nell'offerta presentata.
 
Inoltre, dovrà presentare il modelo offerta (pubblicato online) e inviarlo firmato, per accettazione di queste condizioni, alla seguente direzione email: info@gobid.esinsieme alla contabile del bonifico del deposito cauzionale e all'offerta del Ramo Azienda.
 
La presentazione del modelo offerta insieme al pagamento del deposito cauzionale richiesto, equivale all’accettazione delle condizioni di utilizzazione della piattaforma www.gobid.es , delle condizioni generali e specifiche della raccolta offerte ed eventuale asta e di presa visione e conformità con tutta la documentazione allegata alla pagina della vendita.
 
I dati inseriti dal soggetto in fase di registrazione al sito ed alle aste saranno gli stessi ai quali eventualmente verrà attribuita l’aggiudicazione ed ai quali verranno intestati i lotti. Tutti i pagamenti richiesti, precedenti e successivi alla vendita, dovranno essere effettuati dai soggetti registrati.  Eventuali procure o deleghe potranno essere prese in considerazione previa autorizzazione del Mandante.

Le offerte irrevocabili preséntate costituiranno un impegno formale di acquisto da parte dell’offerente.

Le offerte ricevute all'indirizzo di posta elettronica indicato saranno sottoposte ad esame del Mandante che potrà, a suo insindacabile giudizio:
 
a)  Non accettare nessuna delle offerte presentate 

b) Accettare quella che considera la migliore offerta previo riconoscimento del buyer’s premium corrispondente al Mandatario.
 
Il Mandante si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di accogliere o meno le offerte irrevocabili di acquisto presentate dagli eventuali acquirenti. Offerte non ritenute congrue saranno, pertanto, rifiutate dal Mandante.

Attenzione: la Curatela Fallimentare informerà oportunamente il Tribunale con l’obbiettivo di ottenere Autorizzazione Giudiziaria di aggiudicazione o autorizzazione alla curatela fallimentare per la cessione.  Solo una volta approvata l’offerta dal Tribunale, verrà inviata conferma di agguidicazione al miglior offerente con le indicazioni per provvedere ai pagamenti nei tempi previsti. possibilità di comunicare l’offerta al Tribunale per la sua approvazione. In questo caso, solo una volta approvata l’offerta, verrà inviata conferma di aggiudicazione al miglior offertente con le indicazioni per realizzare i pagamenti nei termini previsti. Nel caso in cui il Tribunale non autorizzi l’aggiudicazione del Ramo Azienda alla migliore offerta presentata dalla Curatela Fallimentare, non si potrà formalizzare la vendita, l’offerta verrà annullata e restituito il deposito versato.

Metodo di pagamento
 
Il pagamento del Buyer's Premium dovrà essere effettuato interamente tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate comunicate all'atto dell'iscrizione o contestualmente alla comunicazione di aggiudicazione (vedi condizioni generali d'asta).
 
L'aggiudicatario provvisorio dovrà depositare sul Conto della curatela, che verrà indicato al momento dell'invio della conferma di aggiudicazione, il prezzo totale dell'asta più IVA (se applicabile) entro il termine stabilito. (vedi condizioni generali).
Si prevede la possibilità, con autorizzazione previa da parte della Curatela Fallimentare, di versare il pagamento del lotto nel momento della formalizzazione con rogito notarile.
 
Le eventuali spese di passaggio di proprietà, atto notarile e di eventuale cancellazione in qualsiasi pubblico registro degli oneri o gravami su di essi stabiliti, dovranno essere effettuate prima della data stabilita per la formalizzazione della compravendita. Una volta pagati tutti gli importi, l'immobile verrà trasferito tramite atto notarile, secondo le modalità stabilite dal Committente. 

Termine per il pagamento

Il pagamento del Buyer’s Premium deve essere realizzato entro 5 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione.
 
Il pagamento del prezzo di aggiudicazione deve essere accreditato entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione.

 
Trasferimento di Proprietà

Il trasferimento della proprietà avverrà attravero rogito notarile con le modalità stabilite dalla Curatela Fallimentare, solo dopo l'integrale pagamento del prezzo di aggiudicazione, della commissione (Buyer’s Premium) e delle spese dovute. Tutti i costi dovranno essere assunti dall’aggiudicatario.

Il Mandante si incaricherà, infine, di dare comunicazione al Giudice Delegato affinchè a sua volta provveda alla cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli sugli immobili oggetto di cessione. Il costo delle eventuali cancellazioni sarà a carico degli aggiudicatari.
 
In caso di mancato perfezionamento del trasferimento di proprietà, la vendita si intenderà automaticamente risolta e l'importo versato dall'aggiudicatario a titolo di Buyer's Premium verrà trattenuto a titolo di penale risarcitoria.


Altre condizioni specifiche
 
Buyer's Premium: L’offertente che risulti aggiudicatario definitivo dovrà versare le commissioni dell’azienda specializzata che si stimano nella percentuale dell’7% + IVA del 21%. La commissione sarà calcolata sulla somma dell’importo offerto e del passivo assunto nell’offerta presentada per l’acquisto del Ramo Azienda.
 
Il pagamento della commissione (Buyer's Premium) sarà a carico dell'acquirente o dell'aggiudicatario, che sia o meno il creditore con privilegio speciale.
 
 
Imposte di Aggiudicazione: verrà applicata l’IVA e/o tutti quelle tasse che risultino applicabili secondo la normativa e il soggetto aggiudicatario.

I lotti sono venduti visti e piaciuti nello stato in cui si trovano. Inoltre chi presenta un'offerta lo fa accettando le attuali condizioni di registrazione catastale e urbanistica. La visione è consigliata.
 
Tutti i costi generati dalla vendita, saranno a carico dell’aggiudicatario, inclusi i costi di ritiro e movimentazione, gli eventuali costi di trasferimento della proprietà, di scrittura notariale e della eventuale cancellazione da qualsiasi registro pubblico degli oneri che gravano sullo specifico bene.
 
Con l’atto di presentazione offerta d’acquisto del ramo d’azienda in sede di raccolta offerte attraverso il portale informatico GOBID ESPAÑA SL,, l’aggiudicatario dichiara e accetta: conoscere e accettare lo stato di conervazione delle installazioni, la situazione giuridica, urbanistica, registrale e amministrativa di tutti gli immobili, la situaionze amministrativa e giuridica delle licenze amministrative per l’esercizio delle attività aziendali attuali e della marca commerciale, lo stato di conservazione delle installazioni tecniche, macchinari, utensili, altro immobilizzato, elementi di trasporto, apparecchiatura informatica, mobilio, o qualsiasi altro bene mobile e immobile, la quasi nulla probabilità di recupero di tutti i diritti di credito, prestiti, investimenti finanziari, depositi concessi, l’inesistenza di saldo nel conto corrente bancario, la conosenza dei contratti di noleggio locativo che si trasmettono e dichiara di aver preso visione e accetta il contenuto del documento "Avviso di vendita" compreso nella pagina della vendita e in generale, dichiara aver ricevuto tutte le informazioni necessarie per la manifestazione della sua offerta in modo volontario, libero e con conoscenza approfondita e ampia di tutti gli aspetti e circostanze necessarie per formularla.

Per accedere a informazione addizionale sull’azienda, è necessario firmare previamente l’accordo di riservatezza. Inoltre, per accedere a dati considerati sensibili, sarà richiesto il versamento previo del deposito cauzionale.
 
Gli aggiudicatari o compratori di qualsiasi lotto o asset, rinunciano espressamente a qualsiasi reclamazione per lo stato dei beni. A tal propósito si permetterà agli interessati che lo richiedano espressamente, la verifica dello stato dei beni compresi nel Lotto, nelle date previamente concordate con Gobid. Per nessuna ragione ne il Mandante ne Gobid España SL potranno essere considérate responsabili per il buon funzionamento, stato, ITVs, etc. del lotto di Ramo Azienda.

La vendita dei beni si intende forzata è disposta per i beni visti e piaciuti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non può essere impugnata per causa di danni.

Conseguentemente l'esistenza di eventuali vizi o mancanza di qualità o difformità della cosa venduta non potranno dare luogo a risarcimento , indennità o riduzione del prezzo.

E’ esclusa qualsiasi responsabilità a carico del Mandatario riguardo l'esistenza di diritti di terzi su beni oggetto della vendita.

La vendita avviene con obbligo a carico e onere dell’aggiudicatario di accertamento della loro conformità alla normativa sulla sicurezza.
Gobid.it

Gobid.it è un marchio registrato da: GOBID INTERNATIONAL AUCTION GROUP SRL

Sede Legale: Via P.O.Vigliani, 19 - 20148 Milano (MI)

Sede Operativa: Via Merloni, 17/U - 62024 Matelica (MC)

tel: 0039.02.86882269 - fax: 0039.0737.786198 - email: info@gobid.it