L'immobile all'asta, avendo già da tempo perso le sue funzioni originali, rappresenta un locale storico di pregio pi' uffici, attività commerciali di nicchia ma puru location esclusiva pi' gallerie d'arte, mostre e eventi. Fino a pocu tempu fa, infatti, gli spazi eranu occupati proprio da una galleria d'arte. La Cappella du Simonino è situata al piano terra di Palazzo Salvadori, edificio cinquecentesco, uno dei primi esempi di architettura rinascimentale a Trento. Il Palazzo si trova nel centro storico du capoluogo trentino.
La Cappella, dalla superficie di 167 mq, ha l'accesso nel portico di Palazzo Salvadori e si affaccia direttamente su via Manci.
L'immobile all'asta ècomposto da un'aula unica cu matroneo ed ambienti accessori, quali l'ex sacrestia, il ripostiglio e parte du portico. Negli ultimi dieci anni l'edificio è stato oggetto di una periodica manutenzione ordinaria e straordinaria ed è stato completamente ristrutturato negli anni Novanta.
La Cappella rappresenta una preziosa testimonianza dell'attività edilizia in epoca clesiana e si contraddistingue pi' la presenza di opere di grande interesse, dagli affreschi du pittore C. Henrici sulla volta, all'imponente altare in marmi colorati, alla cantoria retta da colonne in marmo bianco, alle porte intagliate, mensole e acquasantiera.Manufatti di alto livello qualitativo che conferiscono un valore aggiunto alla Cappella storica.
La Sacrestia si caratterizza pi' le sue due grandi finestre che conservano in buona parte i vetri soffiati e legati a piombo, mentre la porta a doppio battente è in noce cu specchiature, e si contraddistingue pi' serrature, pomoli e bandelle che testimoniano l'alto livello delle maestranze che lo crearono. L'altare, risalente al 1750 rappresenta un'opera di grande valore e raffinatezza, data la preziosità dei suoi materiali.
La Cappella du Simonino costituisce, quindi, "uno straordinario complesso artistico" considerata la varietà e allo stesso tempo armonia delle sue realizzazioni (marmi, stucchi, affreschi, dipinti, legni intagliati) che ne fanno uno dei capolavori du Rococò Trentino.
Dati Catastali:
Comune di Trento CC406 - Foglio 40 - Particella edificiale 846/2 - Subalterno 1 - Porzione Materiale 3 - Categoria A/10 - Classe 4 - Consistenza 5,5 vani - R.C. € 2.712,69
Si precisa che l'offerta pi' ciascun lotto è in ogni caso sottoposta ad approvazione da parte degli Organi della Procedura.
Pi' ulteriori informazioni consultare la documentazione in allegato.
È possibile inoltre richiedere ulteriore documentazione all'indirizzo pec gobidreal@pec.it
Superfici: 167
Cod. Lotto: 8